Uniti per Eccellere: Il Valore del Team

Meglio soli che mal accompagnati!

Ecco questo è un concetto che ci è stato insegnato negli anni, dai lavori di gruppo alle elementari, a quando la nonna ci consigliava sui primi amori…

Ma oggi vogliamo farvi riflettere su quanto beneficio invece può portare l’essere accompagnato da dei colleghi con cui dividere a metà il peso del vostro lavoro.

Il lavoro di squadra rappresenta il cuore pulsante del successo in ogni ambito professionale.
In un mondo sempre più interconnesso e dinamico, la capacità di collaborare efficacemente con i colleghi è essenziale per affrontare sfide complesse e raggiungere obiettivi ambiziosi, o almeno provarci.

Lavorare in team offre diversi vantaggi, tra cui una maggiore diversità di competenze e prospettive. Ogni membro del team porta con sé un bagaglio unico di conoscenze ed esperienze, contribuendo a creare un ambiente di apprendimento reciproco.

La diversità stimola la creatività e favorisce soluzioni innovative, spingendo il team ad andare oltre i confini convenzionali.

Il supporto reciproco è un elemento fondamentale del lavoro di squadra. I componenti del team si sostengono a vicenda, condividono risorse e affrontano insieme le sfide! Questo non solo migliora l’efficienza, ma crea anche un ambiente in cui ogni individuo si sente valorizzato e motivato a dare il massimo.

Il lavoro di squadra inoltre promuove lo sviluppo delle soft skills, come la comunicazione efficace, la gestione del tempo e la risoluzione dei conflitti. Queste competenze sono preziose non solo nel contesto lavorativo, ma anche nella vita di tutti i giorni.

Un team coeso è in grado di affrontare ostacoli con maggiore flessibilità e resilienza. La condivisione delle responsabilità permette di gestire meglio la pressione e di mantenere un alto livello di produttività anche nelle situazioni più impegnative.

In conclusione, l’importanza del lavoro di squadra è insostituibile. Collettivamente, si superano le sfide, si stimola la creatività, si sviluppano competenze cruciali e si raggiungono obiettivi che altrimenti sarebbero difficili da conquistare individualmente.

Skriba è un’agenzia creativa che si compone di persone che ogni giorno investono le loro energie nel pensare a come investire nei vostri progetti, vogliamo aiutarvi e realizzare nel concreto le vostre idee, dal banale bigliettino da visita alla maggior copertura possibile online.

E con l’entusiasmo con cui vi parliamo dei nostri progetti, oggi vogliamo presentarci noi, per ricordarvi che dietro ad uno slogan ben riuscito o a un sito funzionale, oltre ad ore e ore di lavoro, c’è un gruppo di persone che si unisce e porta a casa un risultato.

E con un piccolo incipit che chiameremo “Dicono di noi”, siamo qua a presentarci (con un po’ di sottile ironia):

Fabrizio: Un braccio portante della nostra agenzia.
Di poche parole, sa però dire quelle giuste al momento giusto; lui sa proprio ascoltare ma se dobbiamo trovargli un difetto…dovrebbe arrabbiarsi un po’ di più! E quando lo fa (poche volte) non ne è proprio capace! Si considera uno Juventino Doc (bianco-nero), ma sa usare tutte le sfumature che la quotidianità gli riserva.

Alessandra: La zia tutto fare.
Piccola e minuta ma letteralmente una peste! La maga indiscussa di Photoshop, ma soprattutto la nostra pessimista per eccellenza.
Dolente tutto il giorno si, ma anche tanto efficiente! Non c’è una cosa che lei non si ricordi, la sua testa è un archivio che racchiude ogni dinamica e lavoro, senza di lei saremmo persi. Ha poca fiducia in se stessa ma in realtà sa fare qualsiasi cosa e tutto ciò che fa le riesce bene.

Davide: Il maestro.
Se hai dubbi o problemi basta andare da Davide. Qualsiasi sia il vostro dilemma tranquilli che lui sarà in grado di risolverlo! Possiamo inoltre considerarlo un grande intrattenitore,
le sue barzellette sono ormai diventate un classico anche se ultimamente si ripetono spesso. È un tuttofare, non si occupa solo di grafica ma spazia dalla meccanica allelettronica, basta che i lavori filino lisci al primo colpo altrimenti perde la pazienza! La sua frase celebre è sempre “Se c’è da fare casino io ci sono”.

Gianluca: Il nostro genio.
Riuscite a immaginare un genietto ribelle che esce dalla lampada anche quando non la strofinate?
Trova quasi sempre una soluzione, dalle cose più complesse a quelle più banali, sappiamo di poter contare su di lui! A volte la sua genialità un po’ ci spaventa, come quando vuole hackerare i riscaldamenti delle aziende per farsi una risata… infatti possiede unironia sottile e simpatica, ma per fortuna per noi che esistono il sabato e la domenica!
Determinato e meticoloso, preciso e ordinato, è intollerante al lattosio.

Giuliano: Il graphic Designer.
Un ragazzo tutto dun pezzo, che non si scompone nemmeno con una taglierina. Durante le sue giornate passa il 33% del suo tempo a sistemarsi i capelli, il restante utilizza la sua creatività per risolvere tutti i problemi che affronta, anche quelli che non esistono. Un suo punto debole? È esageratamente bello, quindi i clienti fanno fatica a concentrarsi durante le presentazioni e lui si sente a disagio.
Con un passato da attore finito male, adesso è il numero 1 delle nostre grafiche, forse è perché trascorre metà dell’anno in ferie e questo gli dà molta ispirazione.

Giorgia: La strategist simpatica.
Descrivere Giorgia è facile ma allo stesso tempo è anche difficile. Facile perché è evidente la sua allegria, la sua vitalità, il suo entusiasmo e la sua proverbiale SIMPATIA!!
Ma ora che cominciamo a conoscerla, intravvediamo delle doti professionali che confermano e superano le prime impressioni che avevamo avuto su di lei… quindi: un ottimo acquisto!!! (per ora)

È fondamentale sapere che dietro ad un nome e ad un logo (il nostro tra l’altro è anche bello), ci sono delle persone che si dedicano con passione e determinazione per portare a casa dei risultati.

E la cosa più importante che ci aiuta a rendere tutto ciò possibile è il senso di squadra, questo ci fa andare avanti sempre insieme.

“La cosa bella del lavoro di squadra è che hai sempre gli altri dalla tua parte.”

(Margaret Carty, scrittrice americana e direttrice esecutiva di MLA)