La comunicazione delle attività locali
Le attività locali, negozi, ristoranti, alberghi o anche parrucchieri, meccanici, ecc. cioè tutte quelle attività per cui il servizio offerto è strettamente legato alla loro posizione geografica, sono bombardate da comunicazioni contrastanti su come dovrebbero raggiungere i propri clienti.
Alcune aziende affermano che il sito web serve, ma è meglio farlo gratis o da soli grazie al servizio proprio da loro offerto, altre agenzie o professionisti dicono se servono solo i social e non più il sito web, altri ancora che servono volantini e manifesti anche qui con la variante del fai da te. Tante opinioni diverse che, se gestite un’attività locale, non vi aiutano a capire come muovervi, per questo proviamo a darvi il nostro punto di vista e fatti oggettivi per chiarirvi le idee.
MyBusiness
Uno strumento indispensabile per le attività locali è la scheda MyBusiness, eppure sono ancora molte le aziende che non hanno preso la proprietà della loro scheda sulle mappe di Google, lasciando informazioni incomplete o addirittura errate e recensioni e domande degli utenti senza risposta.
La scheda è molto utile per comparire nei risultati di ricerca per richieste di prossimità (“gommista qui vicino”) o localizzate (“gommista a San Donà di Piave”). Non sottovalutate l’uso di questo strumento perché, non trovare le informazioni relative alla attività o trovare un’informazione sbagliata, ad esempio sugli orari, potrà provocare solo frustrazione nell’utente che sarà portato a rivolgersi a qualcun altro.
Il sito web
Il sito web è la casa dell’azienda online, lì l’attività può inserire le informazioni che desidera dare seguendo le proprie regole e la propria immagine coordinata. È quindi il luogo ideale per mostrare al meglio l’azienda, cosa offre e in che modo, oltre a poter pubblicare contenuto informativo utile per i propri clienti acquisiti e soprattutto per intercettare nuovi potenziali clienti, fornendo, ad esempio, risposte a dubbi frequenti su temi attinenti e tutorial (per maggiori consigli specifici per ristoranti ed alberghi potete leggere i rispettivi approfondimenti).
Se non si offrono servizi che devono essere spiegati e raccontati all’utente tramite video o articoli o numerose immagini per il portfolio, il sito può essere composto anche da una sola pagina ed in questo caso ha lo scopo di confermare la sua realtà a persone e motori di ricerca.
Per quanto riguarda i servizi che permettono la realizzazione di siti web senza competenze specifiche, senza addentrarci in spiegazioni tecniche, sottolineiamo che spesso non rispettano gli standard dei motori di ricerca, non sono perfettamente responsive ed a volte, a causa dell’inesperienza, le aziende non riescono ad organizzare in modo ottimale i contenuti per una facile fruizione da parte degli utenti. Anche in questo caso rendere la vita difficile ai potenziali clienti è controproducente per la buona riuscita della comunicazione.
Google Maps Advertising
Le aziende che hanno preso la proprietà della scheda MyBusiness, anche in assenza di sito web, possono realizzare delle campagne pubblicitarie localizzate con l’obbiettivo di ottenere chiamate e visite al proprio punto vendita o alla sede aziendale. Di fatto si potenzia la visibilità della propria scheda sulle mappe di ricerca per richieste specifiche, ad esempio: “pizzeria vicino a me” e “meccanico con carroattrezzi”.
Come per le altre tipologie di pubblicità, attivabili tramite Google, non c’è un budget minimo richiesto, che quindi può essere anche molto basso, tuttavia la sua efficacia potrà variare molto in base al settore e alla zona, pertanto prima di decidere di investire in queste campagne è bene effettuare una analisi e una campagna di test.
I social
I social possono essere un potente canale di comunicazione a patto di scegliere quelli più in linea con il proprio target potenziale, di creare contenuti originali ed interessanti e di pubblicare con costanza.
I social sono dunque consigliati per le attività locali che in prima istanza dovranno puntare sui contenuti da proporre e in seconda battuta potranno anche avvalersi di campagne pubblicitarie selezionando la zona geografica di interesse.
I contro principali riguardano le “regole” a cui si deve sottostare, primo fra tutti la ridotta visibilità dei propri post anche verso i propri fan se non si effettuano delle inserzioni pubblicitarie.
Manifesti, volantini 6×3
Per le attività locali risultano ancora molto utili gli strumenti di comunicazione tradizionali se inseriti all’interno di una strategia più ampia. Infatti ancora oggi non devono essere sottovalutati questi strumenti per comunicare nuove aperture, eventi, sconti, nuovi arrivi in una zona ben determinata. Però, come qualsiasi altra azione, se lasciata isolata potrà avere effetto solo sul breve periodo e non contribuirà alla memorizzazione di lungo periodo.
Il rischio del fai da te è quello di realizzare uno strumento di comunicazione basato sul proprio gusto del momento, invece di seguire una linea definita adatta all’azienda e al settore. Questo è dovuto alla mancanza di conoscenze specifiche e di esperienza, oltre al tempo minimo per elaborare il messaggio in modo originale ma diretto. L’ideazione e realizzazione grafica non è solo una questione di gusto!
Conclusioni
Le aziende locali hanno la possibilità e la necessità di utilizzare un mix di strumenti di comunicazione diversi sia online che offline. Il giusto mix dovrà essere deciso in base agli obiettivi, al target, alle tempistiche ed al budget, nessuna legge fissa quindi, nessun “senza sito la tua azienda non esiste” o “il sito non serve a niente, devi essere su Facebook”.
Il rischio della mancata pianificazione è una comunicazione discontinua, saltuaria che quindi più difficilmente otterrà un ricordo forte nella mente del potenziale cliente. Il rischio del fai da te, invece, è non elaborare lo strumento nel modo corretto rendendolo inefficace o peggio controproducente.
Prima di intraprendere un’azione pubblicitaria, confrontati con uno studio di grafica e comunicazione, la tua attività vale certamente il tempo investito per approfondire il tuo progetto!